UNOLD Italia - Cucina e dintorni

    Macchina del pane BACKMEISTER Big White

    Unold
    68520
    Disponibile
    150,00 €
    Tasse incluse

    Scegli tu il grado di doratura preferito del pane: chiaro, medio o scuro. E sarai sempre tu a scegliere la dimensione desiderata: 1,0 - 1,25 - 1,5 kg

    Chiaro, medio o scuro - la macchina del pane, senza BPA, BACKMEISTER® Big White offre il grado di doratura preferito e la dimensione desiderata: 1.000/1.250/1.500 g di peso del pane. E le sue doti non finiscono qui! Grazie ai 15 programmi preimpostati sarai in grado di fare da casa tua il pane senza glutine, la marmellata, le torte, la pasta, lo yogurt. Il motore potente e robusto mescola perfettamente tutti gli ingredienti nel grande stampo per pane rimovibile (con rivestimento antiaderente in ceramica) e due pale impastatrici. Due grandi finestre permettono di seguire l'andamento dei programmi.

    Il pulsante del timer permette di ritardare l'avvio fino a 15 ore - e in caso di interruzione di corrente, lo stato del programma viene tenuto in memoria per circa 15 minuti e continua con il programma scelto dopo il ritorno della corrente. Il display LCD illuminato, facile da usare, permette di scegliere la dimensione del pane e il grado di doratura - e anche quando si prepara un impasto di pane pesante, i piedini antiscivolo della macchina del pane BACKMEISTER Big White garantiscono un'ottima stabilità. L'intero set comprende un misurino e un cucchiaio, 2 pale impastatrici, un gancio per rimuovere le lame impastatrici, lo stampo per pane rimovibile e un manuale di istruzioni con molte ricette.

    · Capacità: ca. 1.000 / 1.250 / 1.500 g di pane
    · 15 programmi salvati, di cui 1 per pane senza glutine, 1 per marmellata, 1 per torte, 1 per la pasta, 1 per produzione yogurt, 1 personalizzabile
    · Cestello e pale con rivestimento in ceramica Whitford sono removibili
    · Motore potente e robusto
    · Partenza ritardata programmabile fino a 15 ore
    · Funzione Mantieni caldo per un massimo di 60 minuti circa
    · 3 gradi di doratura (chiara, media, scura)
    · 3 livelli dimensione del pane (1.000 / 1.250 / 1.500 g)
    · Protezione anti black out di corrente fino a 15 minuti per continuare la sequenza del programma
    · Display LCD retroilluminato di facile utilizzo
    · 2 ampie finestre di visualizzazione
    · Piedini antiscivolo
    · Senza BPA
    · Potenza: 850 W, 220-240 V ~, 50/60 Hz
    · Dimensioni: circa 26,9 x 40,9 x 30 cm
    · Cavo alimentazione: circa 110 cm
    · Colore bianco
    · Peso: circa 5,7 kg
    · Scocca: plastica

    La macchina per il pane senza BPA, BACKMEISTER Big White, offre 15 programmi preimpostati per pane (anche senza glutine), marmellata, torta, pasta o yogurt. Il potente e robusto motore AC permette di preparare 3 formati di pane e di scegliere 3 gradi di doratura - il cestello del pane e le doppie pale impastatrici sono removibili (entrambe con rivestimento antiaderente in ceramica). Ottimo tenuta sulla piano di lavoro grazie ai piedini antiscivolo, fino a 15 ore di avvio ritardato.
    Comprende una gamma completa di accessori: misurino e cucchiaio, 2 pale impastatrici, un gancio per rimuovere le pale impastatrici, il cestello per il pane rimovibile e un manuale di istruzioni con ricette.

    Documentazione disponibile
    manuale.pdf
    ricettario.pdf
      Si illumina il led rosso di accensione ma il motore non parte non fa alcun movimento.

      Azioni immediata:

      Verifica se il programma in uso prevede la partenza immediata o se si deve attendere qualche minuto.
      Per fare un test veloce: selezionare programma PERSONALE, il preriscaldamento (Preheat) va messo a ZERO (off) e confermato cliccando PROGRAMM, cliccare ancora PROGRAMM e la macchina dovrebbe incominciare subito a impastare.

      Possibile causa

      - Possibile guasto del motore o del relè del motore.

      Rimedio

      - Mandare in assistenza.


      Il motore gira ma le palette non si muovono.

      Possibile causa

      - La cinghia o entrambe le cinghie dentate si sono allentate o sono usurate o rotte;

      - Le pulegge sono usurate e non permettono il movimento delle cinghie dentate;

      - Le palette hanno la sede di inserimento rovinata e non aderiscono bene al perno che pertanto gira a vuoto.

      Rimedio

      - Vanno sostituite tutte le parti usurate previo verifica in centro assistenza.


      Inserito gli ingredienti e avviato il programma e quando parte si sente un forte rumore di sgranamento

      Azione immediata: FERMARE SUBITO LA MACCHINA!

      Possibile causa

      - Per fare il pane sono state inserite le palette grandi anziché le medie (le pale grandi sono consigliate per marmellata, polenta e impasti piuttosto morbidi in quanto tendono a sforzare il motore se utilizzate per impasti concentrati come quello per il pane o per la pizza).

      Rimedio

      - Fermare la macchina e sostituire le palette impastatrici presenti nel cestello.

      Possibile causa

      - È stata utilizzata una eccessiva quantità di ingredienti.

      Rimedio

      - Fermare la macchina e rimuovere una parte dell’impasto.

      Possibile causa

      - La quantità di liquidi usata è troppo poca, l’impasto è poco morbido le pale faticano a impastare.

      Rimedio

      - Aggiungere acqua un poco per volta finché la mescola riprende agevolmente.

      Possibile causa

      - I perni dove sono inserite le pale nel cestello sono bloccati.

      Rimedio

      - A cestello vuoto mettere dell’acqua tiepida fino a coprire i perni e lasciare agire per alcuni minuti, poi vuotarlo e utilizzando la chiave smollapane agire da sotto il cestello sulle due “farfalle” cercando di smuoverli ruotando a destra e a sinistra. Se questa azione non dà esito va sostituito il cestello!


      Perni del cestello abbassati dalla sede o fuoriusciti. Frammenti metallici sotto il cestello.

      Possibile causa

      - Il seeger che blocca il perno su cestello si è guastato o è uscito dalla sede. I componenti di centratura del perno in sede sono usurati.

      Rimedio

      - Va sostituito il cestello.


      Le palette o il cestello hanno perso il rivestimento (nero).

      Possibile causa

      - Nei modelli più datati i rivestimenti erano fatti in QUANTANIUM e l’utilizzo nel tempo ne determinava l’esfogliazione a causa di graffiature, lavaggi frequenti, cadute accidentali. Oggi il rivestimento viene fatto in ceramica ed è molto più resistente anche se ovviamente si consiglia una adeguata attenzione.

      Rimedio

      - Se presentano una perdita di rivestimento importante è meglio ricorrere alla sostituzione.


      Durante l’impasto si staccano le cinghie.

      Possibile causa

      - La vite di bloccaggio del tensionatore della cinghia motore si è allentata;

      - La cinghia dentata si è usurata.

      Rimedio

      - La macchina del pane va mandata in assistenza per verifiche e eventuale sostituzione delle parti guaste.


      Non si accende il display e non si sentono rumori.

      Possibile causa

      - La spina non è ben inserita nella presa di corrente;

      - L’interruttore laterale non è su ON e la luce non è accesa (a seconda del modello).

      Rimedio

      - Se dopo la verifica non si accende va mandata in assistenza.


      Accendendo la macchina del pane salta la luce, il differenziale (salvavita) si stacca.

      Possibile causa

      - La macchina è rimasta ferma per qualche giorno e la resistenza ha assorbito dell’umidità.

      Rimedio

      Seguire la seguente procedura:

      - Recarsi presso una officina, un laboratorio o altro locale (al di fuori di qualsiasi presa di corrente sia gestita dal salvavita della propria abitazione);

      - Rimuovere completamente il coperchio;

      - Rimuovere il cestello;

      - Inserire la spina nella pressa di corrente;

      - Scegliere il programma PERSONALE e poi COTTURA;

      - Fare avviare almeno 2 cicli di cottura da 1 ora, in questo modo la resistenza elimina l’umidità accumulata.


      La macchina del pane si accende ma i tasti non funzionano.

      Possibile causa

      - I tasti si sono bloccati oppure sono ossidati.

      Rimedio

      - Portare in assistenza per la revisione (se possibile) o la sostituzione della tastiera.


      Le palette impastatrici cominciano subito a girare appena inserita la spina nella presa di corrente.

      Possibile causa

      - Una o più parti elettroniche si sono guastate.

      Rimedio

      - Portare in assistenza.


      La macchina non va in riscaldamento con nessun programma.

      Possibile causa

      - Una o più parti elettroniche si sono guastate.

      Rimedio

      - Portare in assistenza.


      La macchina non emette più il bip per l’aggiunta degli ingredienti aggiuntivi.

      Possibile causa

      - Il componente che emette il bip si è guastato.

      Rimedio

      - Portare in assistenza per la sostituzione della parte guasta.


      Nonostante si vedano i perni del cestello girare le palette rimangono ferme.

      Possibile causa

      - La sezione di innesto delle pale si sono svasate.

      Rimedio

      - Sostituire le palette.


      Sotto al cestello si vede del liquido.

      Possibile causa

      - Un componente delle palette del cestello si è usurato.

      Rimedio

      - Sostituire con un cestello nuovo.


      Dal vano cottura si vede uscire del fumo.

      Possibile causa

      - Ci sono residui di farina o altro sulla resistenza.

      Rimedio

      - Togliere la spina dalla presa di corrente, lasciare raffreddare la resistenza, pulire con panno inumidito (non abrasivo).


      Non si riesce a inserire il cestello.

      Possibile causa

      - Le farfalle di presa che sono sotto al cestello non sono allineate con i giranti.

      Rimedio

      - Fare ruotare di 1 cm le farfalle del cestello fino al corretto allineamento.


      Che tipo di rivestimento hanno il cestello e le pale?

      Il materiale di cestelli e pale è alluminio, mentre il rivestimento è in ceramica FUSION un marchio Whitford.

      Fusion® è un sistema di rivestimento basato sulla tecnologia sol-gel, realizzato senza PFOA e PTFE. È un rivestimento ibrido di chimica organica e inorganica, comune nell'ingegneria ceramica.
      La famiglia di rivestimenti Fusion® (Fusion, Fusion TI, Fusion HR, FusionX) è a base d'acqua. Funziona a temperature estreme, polimerizzando a temperature più basse e con meno energia.


      Dai perni del cestello esce del grasso. ...

      I cestelli Unold non vengono ingrassati quindi non è possibile che abbiano perdite di grasso.
      Se si nota qualcosa che assomiglia al grasso o non è un cestello originale Unold oppure è probabilmente un residuo di impasto che entra ed esce dal perno per mancanza di tenuta.
      Se il grasso è di colore scuro si consiglia mandare il cestello ad un centro assistenza autorizzato.


    I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

    Product added to wishlist