Backmeister 68511: Si illumina il led rosso di accensione ma il motore non parte non fa alcun movimento
Azioni immediata:
Verifica se il programma in uso prevede la partenza immediata o se si deve attendere qualche minuto.
Per fare un test veloce: selezionare programma PERSONALE, il preriscaldamento (Preheat) va messo a ZERO (off) e confermato cliccando PROGRAMM, cliccare ancora PROGRAMM e la macchina dovrebbe incominciare subito a impastare.
Possibile causa
- Possibile guasto del motore o del relè del motore.
Rimedio
- Mandare in assistenza
Il motore gira ma le palette non si muovono
Possibile causa
- La cinghia o entrambe le cinghie dentate si sono allentate o sono usurate o rotte;
- Le pulegge sono usurate e non permettono il movimento delle cinghie dentate;
- Le palette hanno la sede di inserimento rovinata e non aderiscono bene al perno che pertanto gira a vuoto.
Rimedio
- Vanno sostituite tutte le parti usurate previo verifica in centro assistenza.
Inserito gli ingredienti e avviato il programma e quando parte si sente un forte rumore di sgranamento
Azione immediata: FERMARE SUBITO LA MACCHINA!
Possibile causa
- Per fare il pane sono state inserite le palette grandi anziché le medie (le pale grandi sono consigliate per marmellata, polenta e impasti piuttosto morbidi in quanto tendono a sforzare il motore se utilizzate per impasti concentrati come quello per il pane o per la pizza).
Rimedio
- Fermare la macchina e sostituire le palette impastatrici presenti nel cestello.
Possibile causa
- È stata utilizzata una eccessiva quantità di ingredienti.
Rimedio
- Fermare la macchina e rimuovere una parte dell’impasto.
Possibile causa
- La quantità di liquidi usata è troppo poca, l’impasto è poco morbido le pale faticano a impastare.
Rimedio
- Aggiungere acqua un poco per volta finché la mescola riprende agevolmente.
Possibile causa
- I perni dove sono inserite le pale nel cestello sono bloccati.
Rimedio
- A cestello vuoto mettere dell’acqua tiepida fino a coprire i perni e lasciare agire per alcuni minuti, poi vuotarlo e utilizzando la chiave smollapane agire da sotto il cestello sulle due “farfalle” cercando di smuoverli ruotando a destra e a sinistra. Se questa azione non dà esito va sostituito il cestello!
Perni del cestello abbassati dalla sede o fuoriusciti. Frammenti metallici sotto il cestello
Possibile causa
- Il seeger che blocca il perno su cestello si è guastato o è uscito dalla sede. I componenti di centratura del perno in sede sono usurati.
Rimedio
- Va sostituito il cestello.
Le palette o il cestello hanno perso il rivestimento (nero)
Possibile causa
- Nei modelli più datati i rivestimenti erano fatti in QUANTANIUM e l’utilizzo nel tempo ne determinava l’esfogliazione a causa di graffiature, lavaggi frequenti, cadute accidentali. Oggi il rivestimento viene fatto in ceramica ed è molto più resistente anche se ovviamente si consiglia una adeguata attenzione.
Rimedio
- Se presentano una perdita di rivestimento importante è meglio ricorrere alla sostituzione.
Durante l’impasto si staccano le cinghie
Possibile causa
- La vite di bloccaggio del tensionatore della cinghia motore si è allentata;
- La cinghia dentata si è usurata.
Rimedio
- La macchina del pane va mandata in assistenza per verifiche e eventuale sostituzione delle parti guaste.
Non si accende il display e non si sentono rumori
Possibile causa
- La spina non è ben inserita nella presa di corrente;
- L’interruttore laterale non è su ON e la luce non è accesa (a seconda del modello).
Rimedio
- Se dopo la verifica non si accende va mandata in assistenza.
Accendendo la macchina del pane salta la luce, il differenziale (salvavita) si stacca
Possibile causa
- La macchina è rimasta ferma per qualche giorno e la resistenza ha assorbito dell’umidità.
Rimedio
Seguire la seguente procedura:
- Recarsi presso una officina, un laboratorio o altro locale (al di fuori di qualsiasi presa di corrente sia gestita dal salvavita della propria abitazione);
- Rimuovere completamente il coperchio;
- Rimuovere il cestello;
- Inserire la spina nella pressa di corrente;
- Scegliere il programma PERSONALE e poi COTTURA;
- Fare avviare almeno 2 cicli di cottura da 1 ora, in questo modo la resistenza elimina l’umidità accumulata.
La macchina del pane si accende ma i tasti non funzionano
Possibile causa
- I tasti si sono bloccati oppure sono ossidati.
Rimedio
- Portare in assistenza per la revisione (se possibile) o la sostituzione della tastiera.
Le palette impastatrici cominciano subito a girare appena inserita la spina nella presa di corrente
Possibile causa
- Una o più parti elettroniche si sono guastate.
Rimedio
- Portare in assistenza.
La macchina non va in riscaldamento con nessun programma
Possibile causa
- Una o più parti elettroniche si sono guastate.
Rimedio
- Portare in assistenza.
La macchina non emette più il bip per l’aggiunta degli ingredienti aggiuntivi
Possibile causa
- Il componente che emette il bip si è guastato.
Rimedio
- Portare in assistenza per la sostituzione della parte guasta.
Nonostante si vedano i perni del cestello girare le palette rimangono ferme
Possibile causa
- La sezione di innesto delle pale si sono svasate.
Rimedio
- Sostituire le palette.
Sotto al cestello si vede del liquido
Possibile causa
- Un componente delle palette del cestello si è usurato.
Rimedio
- Sostituire con un cestello nuovo.
Dal vano cottura si vede uscire del fumo
Possibile causa
- Ci sono residui di farina o altro sulla resistenza.
Rimedio
- Togliere la spina dalla presa di corrente, lasciare raffreddare la resistenza, pulire con panno inumidito (non abrasivo).
Non si riesce a inserire il cestello
Possibile causa
- Le farfalle di presa che sono sotto al cestello non sono allineate con i giranti.
Rimedio
- Fare ruotare di 1 cm le farfalle del cestello fino al corretto allineamento.